San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra - Renzo Manetti - copertina
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra - Renzo Manetti - 2
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra - Renzo Manetti - copertina
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra - Renzo Manetti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Non tutta l'architettura a carattere religioso è architettura sacra; il mondo moderno ha perso la dimensione del sacro e con essa la capacità di costruire edifici sacri. L'architettura sacra è compenetrata nel Mistero: essa racchiude in sé le misure dell'universo ed i suoi ritmi. Un edificio sacro è un Tempio, cioè uno spazio ritualmente circoscritto all'interno del quale il tempo perde il suo potere, soggiogato dall'irruzione dell'eternità. Costruito secondo regole sacre, il Tempio diventa una Porta del Cielo. Nel Millenario della rifondazione della basilica di San Miniato al Monte a Firenze, che il vescovo Ildebrando volle nel 1018, il simbolismo impresso in questo straordinario monumento ci dimostra cosa sia un'architettura sacra, quale potenza arcana se ne sprigioni, quali effetti sia capace di indurre sulla mente e sulla psiche, indirizzandoci consciamente o inconsciamente verso una dimensione di assoluta quiete ed armonia. Nell'edificio sacro ogni passione si placa e l'anima si nutre del respiro che l'ha generata. La basilica di San Miniato al Monte è il prototipo di un'architettura sacra.

Dettagli

25 ottobre 2018
160 p., ill. , Brossura
9788856403978
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it