San Nicola da Tolentino. La gioia della semplicità. Ediz. illustrata
Nicola nasce nel 1245 a Castel Sant’Angelo (oggi Sant’Angelo in Pontano – MC), da Compagnone Guarutti e Amata Gaetani. Il fanciullo cresce molto devoto e caritatevole. Frequenta la scuola della parrocchia dove apprende le verità della fede e le prime nozioni del sapere. All’età di 14 anni Nicola, desideroso di consacrarsi al Signore, è accolto nel convento agostiniano di Castel Sant’Angelo. Dopo un primo periodo di probandato, Nicola è inviato a San Ginesio (MC) per iniziare il noviziato. Fa la sua prima professione religiosa il 4 marzo 1261. Terminati gli studi teologici nel 1273/74, è ordinato sacerdote a Cingoli (MC). Mandato al convento di Tolentino (MC), padre Nicola comincia la sua missione di infaticabile predicatore itinerante. Egli riceve da Dio doni straordinari, come quello di leggere le coscienze, il tutto vissuto con estrema semplicità e naturalezza. Confessore straordinario, consola gli afflitti e visita assiduamente i malati. Dopo aver speso generosamente tutta la sua vita al servizio dei fratelli, padre Nicola muore il 10 settembre 1305.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it