Bellissimo
San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni. Ediz. illustrata
Se dovessimo raccontare la Storia dell'umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro: non solo è un luogo simbolo della cristianità, ma rappresenta la suprema sintesi di duemila anni di arte e scienza, creatività e potere. È un'immagine per noi talmente familiare che spesso non ci domandiamo nemmeno quali papi e artisti l'abbiano voluta, progettata e costruita, né come sia diventata quell'incredibile scrigno di capolavori che, nella sua magnificenza, ogni anno torna ad affascinare sette milioni di visitatori. Eppure seguire l'evoluzione di San Pietro nel tempo, come ci dimostra Alberto Angela in questo libro che abbina illustrazioni a un racconto, è un viaggio senza pari nella Storia che svela anche vicende poco note e curiosità inedite. Tutto comincia nel I secolo d.C. quando l'apostolo Pietro viene crocifisso a testa in giù sul Vaticanum: qui c'era il circo di Nerone e, accanto, si stava sviluppando una vasta necropoli che sarebbe rimasta sepolta per secoli prima di tornare alla luce nel 1939. Come fu possibile? Nel IV secolo Costantino decise di costruire una grande basilica sul luogo del martirio di Pietro e... interrò la necropoli: nasceva così la chiesa più importante della cristianità, ricca di tesori e teatro per secoli di ogni genere di eventi come l'incoronazione di Carlo Magno.
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata rigida. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine in buono stato. Copertina rigida 431 9788817084239 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VillaneLLe 16 novembre 2022
-
Patrizia Prato 03 marzo 2017
Sarò di parte ma io ho amato e amo questo libro come tutti gli altri libri di Alberto Angela. Libro che racconta in modo così dettagliato la Basilica in tutto il suo splendore anche grazie a tutte le foto che vi trovate al suo interno. La mia migliore amica ha consultato questo libro addirittura per aggiungere ulteriori appunti per il suo esame universitario. Compratelo, compratelo, compratelo. Vi trasporterà in un viaggio straordinario fatto di cultura e passione verso l'arte e la storia.
-
Alberto Angela non si smentisce mai. Per me è il più grande divulgatore sia come scrittore che in televisione. A mio giudizio è uno dei più bei libri che lui abbia mai scritto, leggendolo sembra di passeggiare a San Pietro e di vedere le opere di cui lui parla. Inoltre San Pietro è l’opera più maestosa e bella fatta dall'uomo, e lui ha saputo descriverla e raccontarla nel migliore dei modi. Linguaggio chiaro, scorrevole e coinciso. Consigliato a tutti, un tesoro nella libreria.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it