San Ranieri patrono di Pisa (1160). Alle radici della santità dei laici - Gabriele Zaccagnini - copertina
San Ranieri patrono di Pisa (1160). Alle radici della santità dei laici - Gabriele Zaccagnini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
San Ranieri patrono di Pisa (1160). Alle radici della santità dei laici
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Laico, pellegrino sulle orme di Cristo in Terra Santa, Ranieri compie un vero e proprio percorso di identificazione con il Signore Gesù attraverso la spogliazione di sé nella rinuncia a tutto per possedere il tutto, accogliendo la parola di Dio come legge della propria vita in una sempre più piena risposta d'amore all'amore crocifisso, morto e risorto per l'umanità. In un tempo in cui Gerusalemme era meta ideale per sogni di conquista cavalleresca, per Ranieri Gerusalemme era prima di tutto la città dell'anima; il luogo spirituale dell'incontro con Gesù e il suo vangelo; la casa familiare del discepolo totalmente dedito al maestro, che già anticipava la familiarità dell'incontro con il Signore nella patria celeste.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

144 p., Brossura
9788821568718
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it