San Simone apostolo. Da integralista a testimone di pace
"Zelota" o "cananeo", significa "essere geloso, appassionato", sia in senso religioso, per una persona ardente di zelo nel servire Dio, sia in senso politico, indicando i membri di un movimento nazionalista. Usando un linguaggio tristemente attuale si potrebbe definirli dei "fanatici integralisti". Simone, con ogni probabilità, inizialmente era uno di loro. L'autore parte proprio da questo indizio per creare un racconto da incastonare armonicamente nella narrazione evangelica. Si immedesima in Simone, cerca di ricostruire il suo percorso di crescita umana e spirituale sulle orme del Maestro. La storia di San Simone apostolo, da "zelota" a messaggero di pace, può rivelarsi, perciò, un utile e interessante stimolo vitale di coerenza con l'annuncio cristiano di carità e fratellanza, di superamento dei pregiudizi, delle differenze e delle rivalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it