Sandokan. Serie TV ita (2 Blu-ray) di Sergio Sollima - Blu-ray
Sandokan. Serie TV ita (2 Blu-ray) di Sergio Sollima - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Sandokan. Serie TV ita (2 Blu-ray)
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In una Malesia selvaggia e misteriosa, Sandokan, principe spodestato e pirata gentiluomo, combatte l’iniquo dominio dei bianchi. Il suo nemico giurato è lo sfruttatore Lord Brooke. I suoi compagni di lotta sono Yanez, Tremal Naik e i «tigrotti» di Mompracem. A distoglierlo dalla battaglia, solo l’amore per Lady Marianna…

Dettagli

Blu-ray
2
8031179422555

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2024
  • Eagle Pictures
  • 349 min

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni
    Grande serie Rai

    Grande serie come non ne fanno più, con personaggi credibili seppur di fantasia. Indimenticabile la scena dello scontro con la tigre che al me bambino spavento non poco. Interpretazione magistrale di Kabir Bedi e indimenticabile c'arrivo di Adolfo Celi. Ottima riedizione in HD in un gradevole cofanetto

Conosci l'autore

Foto di Kabir Bedi

Kabir Bedi

1946, Lahore

Kabir Bedi è nato a Lahore il 16 gennaio 1946 da una famiglia indiana di origine sikh. Suo padre, Baba Bedi, era un filosofo discendente dal primo guru dei sikh, sua madre Freda, nata in Inghilterra, era un'attivista molto nota che si fece monaca buddhista tibetana, raggiungendo nel 1972 il massimo grado dell'ordine, quello di Gelongma.Ha interpretato più di ottanta film, partecipato a oltre trenta serie tv - tra cui "Beautiful" nel ruolo del fascinoso principe Omar - e a importanti spettacoli teatrali nella natia India. Nel 2010 ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana.Vive a Mumbai con la moglie Parveen Dusanj, produttrice, e si dedica attivamente, quale ambasciatore della Onlus Care & Share Italia, a opere di bene- ficenza per i bambini...

Foto di Philippe Leroy

Philippe Leroy

1930, Parigi

Propr. P. L.-Beaulieu, attore francese. Dopo aver combattuto in Indocina, vede aprirglisi le porte del cinema nel 1960 quando il regista J. Becker gli affida il ruolo emblematico del risoluto e sfortunato carcerato che tenta l’evasione in Il buco. Asciutto, guascone quando occorre e più posato in parti meno irruenti, può così dar vita a una galleria di figure virili e incisive sia sui toni leggeri (Sette uomini d’oro, 1965, di M. Vicario) sia su quelli drammatici (Senza sapere niente di lei, 1969, di L. Comencini). Molto più apprezzato in Italia che in patria, lavora fra gli altri per L. Cavani in Il portiere di notte (1974) e Al di là del bene e del male (1977) e per L. Magni in State buoni se potete (1983). Con J.-L. Godard gira Una donna sposata (1964), uno dei suoi pochi film francesi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail