Sangue cattivo. Anatomia di una punizione
Galluzzi racconta una storia tagliente, a tratti dolorosa, che parla di accettazione, di malattia e di salute - fisica e mentale.
«Beatrice Galluzzi disseziona la sua vita con un'ironia feroce che esorcizza le nostre paure.» - Veronica Galletta
«Si apre un ventaglio di possibilità nello scrivere un libro a partire da un corpo, l’unità di misura base della vita… La difettosità del corpo di cui narra Galluzzi mima la disfunzionalità di una famiglia e si mostra nei segni che l’infanzia nella periferia romana ha lasciato sulla protagonista, un passato trascorso in balia di un padre squilibrato.» - Internazionale
Beatrice è una donna difettosa; ha dietro di sé un ruvido passato di periferia romana, in balìa degli umori di un padre tanto squilibrato da sembrare comico, dal quale è convinta di aver ereditato la follia. Il presente, proprio quando con la morte del padre sembra aprirsi a un nuovo inizio, un trasferimento, un matrimonio, è soffocato dalla scoperta di una malattia autoimmune, e cadenzato da ospedali e cure che non sembrano funzionare. La felicità deve fare i conti con la costante sensazione di punizione di Beatrice: l'idea di meritarsi il proprio dolore. Un'idea che, tuttavia, viene combattuta a colpi di ironia, affrontando le paure e trasformandole in caricature mitologiche, e donandoci una storia tanto dolorosa quanto divertente che forse può meritarsi un lieto fine, o qualcosa che gli assomiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it