Il sangue del vampiro - Florence Marryat - copertina
Il sangue del vampiro - Florence Marryat - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Il sangue del vampiro
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Figlia di una sacerdotessa voodoo e di uno scienziato pazzo che pratica la vivisezione, Harriet Brandt lascia la Giamaica, dove è nata, per approdare in Europa. Ospite dell'eccentrica baronessa Gabelli, trova una sistemazione definitiva a Londra. Bellissima e talentuosa, la ragazza affascina tutti coloro che hanno modo di conoscerla. Ma attribuire la carica sensuale e il mistero del suo fascino all'esotico retaggio tropicale non basta a fugare i sospetti che iniziano ad avvolgerne la figura. C'è qualcos'altro di strano in lei e chiunque le si avvicini sembra ammalarsi o morire. Il dottor Phillips ha una teoria: nelle vene di Harriet scorre sangue di vampiro e così la giovane donna sta risucchiando la vita di coloro che ama. Si tratta soltanto dell'esagerata supposizione di un medico ansioso o dietro la silente alterità di Harriet si nasconde davvero lo spettro di una maledizione? Nel capolavoro della grande Florence Marryat, tradotto per la prima volta in italiano, la risposta a questo inquietante interrogativo riposa nelle pieghe occulte della società vittoriana. Una storia carica di magnetismo, in cui il sesso liberato del corpo femminile e la passione per lo spiritismo danno nuova linfa a un tema leggendario, regalando nuovi brividi ai lettori affascinati dall'intramontabile mito del vampiro e del suo bacio mortale. Introduzione di Barbara Baraldi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

22 giugno 2010
324 p., Brossura
The blood of the vampire
9788876154140

Valutazioni e recensioni

  • Giulia_117
    Una gemma rara

    Questo romanzo precorre notevolmente i tempi. L’anno di pubblicazione è il 1897 - stesso del più noto Dracula di zio Bram - e controcorrente, la voce di Marryat si fa sentire alta e vibrante. Il suo testo infatti è permeato di femminismo, critica sociale, e si manifesta apertamente antirazzista. Tutti concetti che all’epoca avrebbero - e hanno - fatto storcere il naso, facendo finire questo piccolo capolavoro del genere sullo scaffale dei libri dimenticati. E proprio perché non resti letteratura di nicchia, lo recensisco - che magari non torni in catalogo. Che siate fan o meno del romanzo gotico, troverete tantissimi spunti di riflessione - soprattutto considerando il contesto socio-culturale dell’Europa di fine Ottocento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail