Il sangue della montagna - Massimo Maugeri - ebook
Il sangue della montagna - Massimo Maugeri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il sangue della montagna
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per gli abitanti del luogo l’Etna non è un vulcano, ma la Montagna. Marco Cersi, quarantasei anni, con la sua impresa specializzata nella realizzazione di prodotti in pietra lavica, tenta di rivalersi nei confronti di questa magmatica madre che gli ha segnato la vita. Paola Veltrami, vedova, quarantatré anni, è una docente universitaria di letteratura con il sogno di un modello economico più umano. Le loro vite si incrociano a causa della sparizione di un vecchio intagliatore di pietra lavica, amante della poesia: don Vito Terrazza. Mentre una nuova eruzione aumenta la propria intensità devastatrice, Marco e Paola rimangono schiacciati dal peso di problemi enormi: l’uno deve fare i conti con il proprio doloroso passato e i risvolti sempre più aspri della crisi; l’altra deve gestire il difficilissimo rapporto con la figlia. Sarà la Montagna, con il fluire incandescente del suo sangue, a segnare il passo in un arco temporale ampissimo che ci conduce fino all’anno 1886 per poi catapultarci nuovamente nei nostri giorni inquieti. La crisi d’identità, i drammi famigliari, il tema del doppio e della follia, il ruolo della scrittura metaletteraria costruiscono un romanzo-mondo capace di coinvolgere, emozionare e sorprendere fino alla fine. Alcuni degli elementi tipici dello stile di Maugeri confluiscono nella narrazione di ulteriori grandi tematiche: il rapporto uomo natura-eruzioni vulcaniche; la crisi economico-finanziaria; la visione di un nuovo sistema capace di mettere l’uomo, e non il mercato, al suo centro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
608 p.
Reflowable
9788834607152

Valutazioni e recensioni

  • Anto_s1977
    Anto_s1977

    La storia, ambientata alle pendici dell'Etna, è narrata attraverso l'alternarsi di capitoli riguardanti i due protagonisti: Marco Cersi e Paola Veltrami. Marco è il titolare di un'azienda, che si occupa della lavorazione della pietra lavica. L'attività è in crisi ed è stata adocchiata da loschi figuri, che vogliono rilevarla per poter avere una solida copertura per il riciclaggio del denaro sporco. Marco, la cui vita è stata nel passato profondamente segnata dalle eruzioni della Montagna, sta provando a resistere: quel luogo è tutta la sua vita, ma ha senz'altro diritto a riscattarsi! Paola Veltrami è un'insegnante universitaria di letteratura moderna, interessata all'economia, che si propone di realizzare un progetto che possa coinvolgere tutti e trasmetta la consapevolezza che sono i principi economici a doversi assoggettare ai bisogni umani, e non viceversa. Paola sta vivendo un momento difficile a livello personale: ha perso il marito, vive con l'ansia perenne che la figlia possa ritentare il suicidio. Paola e Marco si incontrano per caso nel laboratorio di don Vito Terrazza, un artigiano che realizza oggetti in pietra lavica, che sembra inspiegabilmente scomparso nel nulla. Da allora i destini dei due si intrecciano, così come i capitoli del romanzo: la loro storia tormentata diventa un tutt'uno, fino a un inaspettato cambio di prospettiva che mette in discussione tutto e tutti... Si tratta di una storia intensa, affascinante e sorprendente, intrisa di dolore, ma colma di coraggio, di personaggi forti e resilienti, pronti a rimboccarsi le maniche nonostante le avversità, a sostenersi l'un l'altro nei momenti di crisi. E su tutti incombe la Montagna, sulla quale esistono miti e leggende popolari, che si trasmettono di generazione in generazione. La Montagna è viva, spesso sbuffa, scuote il suolo, riversa giù colate pericolose e incute timore e rispetto. E anche il lettore non può non percepirne la presenza costante e autorevole!

Conosci l'autore

Foto di Massimo Maugeri

Massimo Maugeri

1968, Catania

Massimo Maugeri, scrittore siciliano, collabora con le pagine culturali di riviste e quotidiani; cura e conduce una trasmissione radiofonica di libri e letteratura su Radio Polis; è fondatore e direttore di Letteratitudine, uno dei più noti blog letterari italiani.Ha pubblicato: il romanzo Identità distorte (Prova d’Autore, 2005 - Premio Martoglio); il volume Letteratitudine, il libro - vol. I - 2006-2008 (Azimut, 2008); il racconto lungo La coda di pesce che inseguiva l’amore (Sampognaro & Pupi, 2010 - Premio “Più a Sud di Tunisi”), scritto a quattro mani con Simona Lo Iacono; il saggio/reportage L’e-book è (è?) il futuro del libro (Historica, 2011); la raccolta di racconti Viaggio all’alba del millennio (Perdisa...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows