Sanità precaria. Viaggio all'interno di un sistema che ha perso l'anima
Niente analisi. Solo fotografie. Scatti operati dall'occhio vigile di chi è abituato a sfogliare e costruire giornali e riviste di larga divulgazione. Flash che colpiscono la coscienza. Accadimenti, eventi e fatti che si susseguono senza sosta e che indignano e richiamano all'impegno. Episodi, uno appresso all'altro, narrati dentro un racconto che si snoda nella quotidianità, di ospedali, tribunali e contesti familiari. Episodi che si presentano alla lettura nelle pagine dei quotidiani per poi scomparire, dopo aver provocato sconcerto nel lettore. A volte "gridati" altre volte riportati in quarta o quinta pagina asseconda se il personaggio da colpire è una figura di spicco o un semplice primario d'ospedale. Da Sud a Nord, quello che rimane è lo spessore irriducibile di sofferenza e dolore. Tessere di un mosaico che denunciano la precarietà di un sistema: quello sanitario. Prefazione di Giuliano Anselmi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it