«Uno stile che fa dimenticare di stare leggendo» – SANT’ONOFRIO E LA CONTESSA © La Lettrice Assorta, 11.02.2022 SANT’ONOFRIO E LA CONTESSA di Rosario Vitale Una romanzo con il pregio della scorrevolezza, dagli affascinanti toni favolistici e uno stile che fa dimenticare di stare leggendo. Il libro è ambientato a Napoli, nell’estate del 1737. Dopo un lungo viaggio dal Paraguay, il giovane Rodolfo sbarca nella città partenopea con l’intento di studiare musica. Quel giorno stesso s’imbatte per caso in una ragazzina molto povera di nome Natalia che per sopravvivere racconta delle storie in cambio di qualche moneta o roba da mangiare: ne rimane folgorato! La trama si svolge intorno alle vicende di Rodolfo presso il conservatorio di Sant’Onofrio, la sua amicizia con Carmine e il rapporto che man mano diventa sempre più stretto, con la bella Natalia. Suggestioni arrivano dall’atmosfera che si respira tra le pagine, riporta indietro nel tempo e coccola con il sapore delle tradizioni e i gesti oramai perduti; in particolare il delicato sentimento di Rodolfo per Natalia, il silenzioso struggimento, per non parlare della vecchia locanda di Carmela. La musica impera e regge tutto il romanzo.
Sant'Onofrio e la contessa
Napoli, estate del 1737. Rodolfo Pimi Degli Esposti, giovane benestante paraguaiano con la passione per la musica, sbarca per coronare il suo sogno di studiare nella città con la maggiore tradizione al mondo, Napoli. Il giovane ha talento e riesce a dimostrarlo, ma non può dimenticare una ragazzina, Natalia, incrociata il giorno dello sbarco: povera, sopravvive raccontando storie in cambio di alimenti e qualche moneta. Il giovane ne subisce il fascino, quindi torna più volte al porto sperando di approfondire la conoscenza. La vita di Rodolfo si svolge tra il conservatorio – dove stringe amicizia con Carmine, cadetto che si era opposto fin dalla più tenera età alla carriera militare e in seguito a quella ecclesiastica – ed il porto, dove pian piano conquista la fiducia di Natalia. Il rapporto con la ragazza progredisce fino a trasformarsi in una vera relazione, che si compirà pienamente la sera dell’inaugurazione del Teatro San Carlo, alla quale i ragazzi hanno l’onore di partecipare. Sullo sfondo di una Napoli nel pieno del suo splendore, tutto sembra andare nel migliore dei modi per Rodolfo e Natalia, finché il destino non deciderà altrimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 gennaio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La lettrice assorta 11 febbraio 2022Uno stile che fa dimenticare di stare leggendo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it