La santa casta della Chiesa. Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e cardinali - Claudio Rendina - copertina
La santa casta della Chiesa. Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e cardinali - Claudio Rendina - 2
La santa casta della Chiesa. Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e cardinali - Claudio Rendina - copertina
La santa casta della Chiesa. Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e cardinali - Claudio Rendina - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La santa casta della Chiesa. Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e cardinali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l'ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l'elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l'attività commerciale e finanziaria un'ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La "donazione di Costantino" che fondava su un falso storico l'ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla "vendita delle indulgenze", in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro "sporco" con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura "senza fine di lucro", in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo. Perché proprio alla corte del papa, in quella che dovrebbe essere la "Santa Sede", troppo spesso si nascondono attività diaboliche e peccaminose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

383 p., Brossura
9788854114180

Valutazioni e recensioni

  • ALL'INIZIO VEDENDO I TITOLI DEI LIBRI DI CLAUDIO RENDINA,PENSAVO CHE CE L'AVESSE CON LA CHIESA,CHE AVESSE QUALCHE PROBLEMA CON IL CATTOLICESIMO,E CON TUTTO L'AMBIENTE CHE LO CIRCONDA,MA DOPO AVER LETTO QUESTO LIBRO,NE HO DEDOTTO CHE NON E COSI. ARRIVATO ALL'ULTIMA PAGINA HO CAPITO DI QUANTE COLPE SI E MACCHIATA LA CHIESA,CHE CI VOGLIONO SEMPRE DIPINGERE COME IMMUNE DA TUTTO,E DI QUANTE SE NE MACCHIERA ANCORA,E L'AUTORE NON HA FATTO ALTRO CHE APRIRCI GLI OCCHI E TOGLIERE QUALCHE DUBBIO SE ANCORA CE NE FOSSERO. PERSONALMENTE NON SONO NE ATEO NE DI U N'ALTRA RELIGIONE,MA DI TUTTI GLI SCANDALI CHE CI SONO STATI,ANCHE SE IN TEMPI PASSATI, E IN ALTRE CIRCOSTANZE, IO MI VERGOGNO,SENZA PARLARE DI QUELLI DEI GIORNI NOSTRI ABOMINEVOLI. M.R.

Conosci l'autore

Foto di Claudio Rendina

Claudio Rendina

1938, Roma

Scrittore, poeta e giornalista, Claudio Rendina è noto per le sue opere dedicate alla città di Roma, alla sua storia, al mondo pontificio e cattolico, trattati da un punto di vista fortemente critico.Tra le sue opere: Il Vaticano. Storia e segreti (premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987), Pasquino statua parlante (premio Fregene 1991), Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma (premio Castiglioncello 1999), La grande enciclopedia di Roma, Storia insolita di Roma, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende, alle curiosità del Lazio, Storia di Roma moderna e contemporanea (con Giovanni Di Benedetto), I Dogi. Storia e segreti e La grande guida dei monumenti di Roma.Nel novembre 1994, insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it