La santa Messa. Breve esposizione dogmatica
«Riviviamo, durante la Messa, il Sacrificio della Croce, condividiamo i sentimenti di Gesù e chiediamo le grazie corrispondenti ad ogni fase della sua Via Crucis, evitiamo le distrazioni e soprattutto offriamo la Messa per i quattro fini per cui Nostro Signore ha offerto il Suo Sacrificio al Padre. La nostra Messa sarà veramente vissuta nello spirito del Sacrificio di Cristo e ci darà tutte le grazie di cui abbiamo bisogno in maniera tanto copiosa quanto più perfetta sarà stata la nostra identificazione con Cristo Sacerdote e Vittima. [...] Sarà questo il mezzo più efficace per ricondurre le anime al crocifisso e all'Addolorata. Sarà quindi il mezzo più efficace per salvare l'uomo moderno, arrestandolo efficacemente nella sua folle e rovinosa marcia alla conquista dell'io, e spronandolo, non meno efficacemente, alla sapientissima conquista dell'io a Dio».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it