Le sante sociali. S. Caterina da Siena, s. Lucia Filippini, s. Virginia Centurione Bracelli
Questo libro racconta la storia di tre donne straordinarie, Caterina da Siena, Lucia Filippini, e Virginia Centurione Bracelli che con i piedi ben piantati in terra ma radicate nella fede hanno evangelizzato con la vita in una simbiosi perfetta per un apostolato sociale vivo e fruttuoso e che ha lasciato scie nei secoli. La scrittrice Laura Benedetti Esposito, studiosa di sociologia, ha frequentato temi spirituali e religiosi con articoli per periodici come Cronache e opinioni del Centro Italiano Femminile e quotidiani come l’Osservatore Romano. Una sua poesia dedicata a Madre Teresa di Calcutta descrive l’indimenticabile suo incontro del 1980 con la santa dei poveri. Le sante sociali del libro spaziano da Siena (Santa Caterina), Montefiascone (Santa Lucia Filippini) e Genova (Santa Virginia Centurione Bracelli). Il libro si apre con una presentazione di Renata Natili Micheli presidente nazionale del CIF e chiude con le riflessioni di padre Alfredo Scarciglia, di suor Maria Emanuela Vanich e di padre Franco Stano. Prefazione di Fabio Fabene, arcivescovo titolare di Montefiascone, segretario della congregazione delle cause dei santi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it