Lettere critiche giocose, morali, e scientifiche alla moda, ed al gusto del secolo presente, tradotte da vari linguaggi, e recate al toscano dal conte Agostino Santi Pupieni & Nuova Raccolta di Lettere [...]
6 volumi in-8° antico (17x12 cm), pp. (6) 253 (1); (6) 268; (6) 280; (10) 248; (10) 269 (1); (6) 286. Mezza pelle posteriore con angoli, titoli e tomaisons impressi e dorati al dorso. Antiporte allegoriche. Lievi arrossature e bruniture a poche pagine, rifilato in testa ma più che buon esemplare. Reimpressione di questa raccolta di epistole in parte autobjografiche e trattanti vari argomenti improntati balandamente alla riflessione morale. Note introduttive dell' autore al terzo e al quarto volume. Gioco, cicisbeismo, moda, posizione dei frati nella società, istituto familiare e, in genere, usi e convenzioni di un ambiente complesso come quello veneziano del sec. XVIII sono gli argomenti usuali delle Lettere, solo raramente abbandonati dall'autore per qualche digressione scientifica. Giuseppe Antonio Costantini (1692-1772 ) nato a Rovigo scrisse spesso sotto pseudonimi. Avvocato e magistrato si dilettò fin dalla tenera età nel'esercizio letterario. La presente opera ebbe grande successo all'epoca.
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1747
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it