Santiago Calatrava. La poetica del movimento. Ediz. illustrata
In questo secolo contraddistinto dalla specializzazione e dalla frammentazione, Santiago Calatrava è uno dei pochi architetti che possono essere ancora definiti universali. I numerosi edifici, i progetti ingegneristici, le sculture e gli elementi d'arredo di questo architetto spagnolo creano un nuovo linguaggio della forma capace di integrare struttura e movimento. Non sono strutture architettoniche semplicemente utilitaristiche, ma metamorfosi tecnologiche connotate da forti elementi surreali. In questo volume, Alexander Tzonis esplora la "poetica del movimento" di Calatrava attraverso la presentazione di 35 progetti, ampiamente documentati con fotografie, disegni e schizzi.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Rizzoli, 1999, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 233 con numerosissime fotografie a colori nel testo. Ottime condizioni.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it