Storia e leggenda si intrecciano se si cercano le origini del Santo Crocifisso, il mirabile manufatto scultoreo, oggetto di devota venerazione, che è conservato nella parrocchiale di Castano Primo, piccolo comune poggiato sul Ticino nel lembo estremo della provincia di Milano. Nonostante sia documentata sin dal 1566, l'opera è stata, fino a oggi, avvolta dal mistero. La sua provenienza incerta ha alimentato nei secoli storie più o meno fantasiose, rancori e contese tra paesi limitrofi, voli pindarici di storici locali. In mancanza di un'attribuzione fondata, il fascino della figura, complice l'alta qualità dell'oggetto, ha scomodato per anni i nomi di artisti di ogni dove. Una cosa però è sempre stata certa e indubitabile: l'amore e la fede dei quali il crocifisso, ritenuto miracoloso almeno dai giorni che anticiparono la celebre battaglia di Magenta, è stato ed è il tramite per l'intera comunità che attorno a esso si raduna.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2009
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it