Il Santo Rosario. La preghiera che Maria desidera - Livio Fanzaga,Saverio Gaeta - copertina
Il Santo Rosario. La preghiera che Maria desidera - Livio Fanzaga,Saverio Gaeta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Santo Rosario. La preghiera che Maria desidera
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nelle apparizioni degli ultimi due secoli, la Madonna ha in più occasioni sollecitato la recita del santo Rosario. Oltre a esprimere in tal modo il proprio desiderio di venire onorata con questa antichissima preghiera, la Vergine ha nel contempo segnalato come il Rosario possa ottenere dal Cielo grazie immense. Già nel Quattrocento ella fece al beato Alano de la Roche quindici impegnative promesse e nel corso del tempo le ha ampliate e incrementate: «Già il solo Rosario può fare miracoli nel mondo e nella vostra vita», ha garantito a Medjugorje. In queste fitte pagine di dialogo con Saverio Gaeta, padre Livio offre il proprio autorevole aiuto per comprendere e per recitare meglio questa preghiera, evitando i rischi della stanchezza e della distrazione. Rilanciando un suggerimento di san Giovanni Paolo II, il direttore di Radio Maria sottolinea l'importanza di dire il Rosario insieme a Maria, meditando con lei i misteri di Gesù e guardando a Gesù con gli occhi della Madonna: «In questo modo, pronunciando le Ave Maria che richiamano la presenza della Vergine, il Rosario diventa veramente una preghiera di gioia».

Dettagli

144 p., Brossura
9788871987064

Valutazioni e recensioni

  • SILVIO PICCININI

    il libro è scritto da Salvatore Gaeta e Padre Livio dove Gaeta pone domande e Padre Livio risponde. Nella prima parte del libro viene raccontato come e' nato e si è poi sviluppato l'odierna recita del rosario, mentre nella seconda parte vengono presi in esame tutti i misteri (gioia, dolore, gloria e luce). Lo sapevate che i termini "corona" e "rosario" fanno riferimento a un'immagine floreale: il primo in relazione alla corona di fiori che la consuetudine medioevale offriva alla Madonna il secondo derivato dalla rosa.....

Conosci l'autore

Foto di Livio Fanzaga

Livio Fanzaga

1940, Sforzatica (Dalmine)

Nato da una famiglia operaia e ordinato sacerdote presso i Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in Teologia alla pontificia Università Gregoriana a Roma e in Filosofia all'Università Cattolica di Milano. Tra i suoi compagni di studio a Milano c'era Mario Capanna, con cui Padre Livio visse gli anni delle contestazione studentesche, nei quali è venuto a contatto anche con Don Giussani e Don Negri. Dopo una breve esperienza missionaria in Senegal (da cui tornerà dopo un anno causa tubercolosi, ma non prima di avervi fondato un centro culturale), si è dedicato alla pastorale giovanile a Milano finchè, in seguito a un pellegrinaggio a Medjugorje, ha rilevato la direzione di Radio Maria, facendo della piccola emittente comasca un network di dimensioni...

Foto di Saverio Gaeta

Saverio Gaeta

1958, Napoli

Saverio Gaeta, vaticanista e specializzato in tematiche religiose, è stato redattore dell’«Osservatore Romano», caposervizio di «Jesus», caporedattore di «Famiglia Cristiana» e vicedirettore di «Credere». Ha pubblicato una sessantina di libri su santi, miracoli e devozioni. Ha collaborato in qualità di esperto a numerose trasmissioni televisive di Rai, Mediaset, La7 e Tv2000. Su Radio Maria conduce una trasmissione nella quale dialoga con gli ascoltatori sui temi e le figure della mistica. Per Salani ha pubblicato Effetto Bergoglio (con padre Livio Fanzaga, 2014), Il Veggente (2016) e Le veggenti (2018). Ha collaborato anche a varie opere collettive, come la Storia delle Chiese in Italia delle Edizioni San Paolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it