Attenta analisi sulla famiglia nascente. Si apprendono molti concetti leggendolo.
Saper educare per insegnare ad amare. Riflessioni cristiane sulla famiglia
"Il testo affronta in una prospettiva cristiana il tema principale della famiglia concepita come istituzione, confrontandone modelli tra quella passata e quella presente, passando per trasformazioni dovute all'industrializzazione ed evoluzione dei costumi che con il tempo hanno portato la famiglia a vivere anche situazioni dolorose con forti elementi di instabilità (separazione, divorzio, malattia, violenza ecc.).L'opera tratta anche della morte intesa come un obbligatorio “passaggio di consegne” tra generazioni, esamina il delicato compito della mediazione familiare, tocca il sostegno alla genitorialità, analizza l'adozione e l'affido familiare, verte su quelle dottrine pseudoscientifiche che per "omologazione" vorrebbero interpretare come "normale" ogni tipo di famiglia, considera la famiglia come soggetto educativo indispensabile per la formazione dei cittadini di domani. Il padre e la madre oltre ad essere "genitori" sono custodi di insegnamenti d'amore ricevuti. Vengono chiamati a loro volta a trasmettere valori ai propri figli per renderli capaci di fare esperienza positiva della vita da affrontare con coraggio e senza paura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PAPAGENO 15 ottobre 2022Libro da consigliare a chi si sposa
-
PAPAGENO 08 ottobre 2022Straordinario
Serietà e competenza in un viaggio multidisciplinare attraverso il quale si riscopre la bellezza di essere genitori e di aver cresciuto in maniera sana i propri figli nonostante l'aver detto di no troppe volte.
-
LUPA ROMANA 03 ottobre 2022BRAVO AUTORE
Il libro è semplice e pieno di concetti profondi. Se tutti i sacerdoti e gli insegnanti di scuola lo leggessero, capirebbero tante cose che ci vengono nascoste.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it