Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto - Giovanna Grignaffini - copertina
Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto - Giovanna Grignaffini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli scopi che questo testo si prefigge sono principalmente due: da un lato, offrire un orientamento generale per quanto riguarda i discorsi sul cinema prodotto durante il periodo muto; dall’altro, circoscrivere ed esplicitare la fisionomia di alcuni discorsi che, più marcatamente, si configurano come teorie del cinema. Nel saggio introduttivo, secondo una prospettiva rivolta all'”analisi storica dei discorsi” vengono sottolineate le modalità, gli oggetti e le metodologie attraverso cui, dal sapere relativo al cinema, prese forma e si istituzionalizzò il discorso teorico. La sezione materiali invece, documenta le teorie più significative prodotte nel periodo del muto (Canudo, Mustenberg, Ejzenstejn) presentando alcuni scritti (in particolare quelli di Epstein e Balazs), per la prima volta tradotti in italiano.

Dettagli

1 gennaio 1989
280 p.
9788849103731

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Grignaffini

Giovanna Grignaffini

1949, Fontanellato

Nata a Fontanellato (PR) nel 1949, Giovanna Grignaffini vive a Bologna. Laureata in Filosofia, ha insegnato teoria e storia del cinema presso il corso di laurea DAMS dell’Università di Bologna. Eletta in Parlamento, dal 1994 al 2006 ha fatto parte della Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi relativi al cinema e alla teoria dei media, tra cui: Signore e signori il cinematografo. La nascita del cinema e il suo mito (Marsilio); La scena madre. Scritti sul cinema (BUP). Ha pubblicato inoltre Però un paese ci vuole (La Lepre Edizioni, 2012) e Come il volo di un colibrì (Bompiani, 2016). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail