Saperi, competenze, nuove tecnologie. Metodi e strumenti nella formazione. Ediz. illustrata
Nell'attuale società, l'informazione ha assunto un ruolo di primaria importanza tanto da essere ormai considerata elemento di ricchezza e di sviluppo e le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC o ICT) consentono di gestire e rendere disponibili le informazioni affinché l'uomo possa svolgere le proprie attività produttive e decisionali con efficienza ed efficacia. Il volume, attraverso diversi contributi di esperti, universitari e non, affronta le problematiche relative al ruolo che le tecnologie assumono rispetto a nuove modalità di formazione per l'acquisizione e la costruzione di conoscenze, abilità e competenze e si rivolge sia a docenti che vogliono avere un quadro di riferimento per il loro sviluppo professionale, sia a studenti in cerca di un orientamento nel mondo lavorativo; sia a Dirigenti e Manager che operano nel mondo della formazione professionale pubblica e privata sia a soggetti che hanno interesse ad approfondire la problematica del rapporto da instaurare tra tecnologie, educazione e percorsi formativi, in modo da vincere le sfide dell'attuale società della conoscenza e della globalizzazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it