Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all'emergere del cognitariato
Solo le donne e gli uomini possono decidere in che direzione deve andare il mondo. Questa è la grande novità che si è affermata dai giorni di Seattle: i mercanti non hanno il diritto di decidere della vita di miliardi di persone sulla base delle priorità del loro profitto. Soltanto un movimento dei ricercatori, un movimento del lavoro ad alta tecnologia, del cognitariato che si organizza in forma autonoma può bloccare la dittatura delle multinazionali della finanza. Il movimento globale che è esploso a Seattle nel 1999 ha indicato una direzione: la globalizzazione deve essere guidata dal sapere eticamente motivato e deve diventare una potenza di tutte le donne e di tutti gli uomini, non il potere di una minoranza.
Venditore:
Informazioni:
<p>204 p.</p> 9788888738321 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it