La sapienza giuridica del Tardoantico. Vol. 1: Orientamenti storiografici. - Daniele Vittorio Piacente - copertina
La sapienza giuridica del Tardoantico. Vol. 1: Orientamenti storiografici. - Daniele Vittorio Piacente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sapienza giuridica del Tardoantico. Vol. 1: Orientamenti storiografici.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia giuridica del periodo tardoantico, in particolare quella che ha radici - per così dire - nella scienza giurisprudenziale, comincia con l'età dei Severi. In questo periodo è possibile individuare motivi che appartengono al vecchio mondo e fermenti che annunciano la nuova epoca, come il passaggio dalla giurisprudenza ai codici, fenomeno a cui si assiste nel corso del terzo secolo d.C. Si può scorgere un processo di 'metamorfosi' della giurisprudenza attraverso il lavoro anonimo delle cancellerie, che danno voce alle istanze del potere imperiale. Si avvia in tal modo un processo storico che da Diocleziano in poi diventerà esclusivo, rispondendo ad una compiuta tendenza del potere imperiale alla concentrazione nelle sue mani delle fonti giuridiche. In questo studio si è cercato di esaminare e discutere la letteratura specialistica, non senza una personale interpretazione di specifici aspetti. Esso costituisce la prima parte di un progetto più ampio che prevede l'approfondimento di alcune opere giuridiche del periodo.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788849544008
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail