Il sapore dello scrittore. Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento - Costantino Massaro - copertina
Il sapore dello scrittore. Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento - Costantino Massaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il sapore dello scrittore. Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Diversi sono i motivi di interesse di questo libro di Costantino Massaro [...]. Intanto, l'originalità del taglio. Del classico saggio ha la serietà della documentazione, per quanto dissimulata nell'ariosità della pagina; ma non certo l'impersonalità della trattazione [...], soprattutto con le prese di distanza, vivaci e talvolta risentite, su diversi aspetti della vita contemporanea [...]. Gli autori passati in rassegna nel libro [...] rappresentano in parte tappe obbligate in un percorso letterario italiano otto-novecentesco, in parte no: da un lato Manzoni, Verga, Carducci, Pascoli, Gadda. Dall'altro Serao, straordinaria occasione per offrire un quadro della gastronomia partenopea [...]; Marinetti, con la valorizzazione della "cucina futurista" [...], e Artusi, del quale si rivendica giustamente [...] l'importanza, pari a quella prima di Manzoni, poi di De Amicis e Collodi, nel diffondere nelle famiglie borghesi dell'Italia unita un concreto modello di italianità linguistica, in questo caso da spendere in un'attività quotidiana come l'allestimento dei pasti.» ( Dalla Prefazione di Luca Serianni)

Dettagli

424 p., Brossura
9788897577577
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it