Sardegna tra resistenze e rinunce - copertina
Sardegna tra resistenze e rinunce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sardegna tra resistenze e rinunce
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lavoro collettivo di sette giovani studiosi, "Sardegna tra resistenze e rinunce" interroga il rapporto tra l'isola e il suo esterno. O meglio: interroga l'enfasi che da sempre insiste su questa relazione. Il filo che lega i saggi che compongono il libro è l'idea che l'esterno sia troppo spesso utilizzato come la causa unica dei problemi che affliggono la regione. Analisi più circostanziate suggeriscono spiegazioni più complesse. Con un approccio multidisciplinare, che coinvolge la scienza politica, la sociologia, l'inchiesta giornalistica e la storia, gli autori muovono dall'ipotesi che siano piuttosto le scelte poco lungimiranti degli attori forti del potere, autoctoni o forestieri che siano, ad aver influito negativamente sullo sviluppo socio-economico della Sardegna. È con questo punto di vista che sono rilette la perdurante crisi dell'industria regionale, la cosiddetta vertenza entrate, gli usi e gli abusi dell'identità sarda nelle campagne elettorali, la mai realizzata continuità territoriale, la riconversione al turismo de La Maddalena, lo sviluppo turistico della Costa Smeralda e la crisi della pastorizia sarda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2013
112 p., Brossura
9788884678409
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail