Un testo davvero interessante sotto tutti i punti di vista non ci sono mai cali d'interesse nella narrazione,la trama è convincente e l'autore spazia con grande padronanza e conoscenza culturale in un ampio raggio di eventi che faranno da sfondo alla vicenda umana del protagonista Quasi 400 pagine mai pedanti che si leggono con semplicità per un linguaggio utilizzato semplice ma non banale Lo consiglio come lettura interdisciplinare perchè vari personaggi noti si affacciano a questo romanzo arricchendolo notevolmente. Il libro tuttavia lascia meditare per un finale che non svelo ma che merita una grossa riflessione.
Saremo terra, ma terra innamorata
Nella Villa "I Glicini", nei dintorni di Firenze, un neolaureato, il dottor Federico Cinatti, assunto per un periodo di specializzazione neurologica, riesce ad aprire una breccia nella coriacea trincea di un anziano paziente, Giuliano. Ha inizio così un percorso terapeutico, intriso di confidenze, ritrosie e aperture improvvise: in questo sofferto itinerario verso la guarigione, il terapeuta cerca di aiutare il riottoso paziente, capace di mascherarsi continuamente, di mimetizzarsi e occultare elementi salienti della sua vita con intrigante tecnica affabulatoria. Ma proprio quando il giovane dottore sembra aver conseguito qualche risultato utile, Giuliano viene riaffidato alla propria famiglia ed è costretto ad abbandonare il centro; al momento del congedo però egli lascia a Cinatti una cassetta metallica in cui è conservato uno zibaldone di dolorose vicende biografi che, riflessioni, emblematici incontri con personaggi del passato e passioni giovanili irrisolte, che spingono l'uomo alla perenne ricerca di un equilibrio, sinonimo d'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it