Sarti Antonio. Di nero si muore - Loriano Macchiavelli - copertina
Sarti Antonio. Di nero si muore - Loriano Macchiavelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sarti Antonio. Di nero si muore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo venti telefilm, una quindicina di libri, innumerevoli repliche e ristampe, Sarti Antonio ritorna più diffidente e vitale che mai. E fedele alla sua creatura più celebre e fortunata, Loriano Macchiavelli non smette di scrivere per il questurino bolognese nuove avventure: come quelle raccolte in questo volume, pubblicate tra il 2002 e il 2008, con l'aggiunta di un sorprendente inedito. Si aprono in questi racconti squarci sul passato del sergente, ma anche illuminanti lampi sul presente, sul nostro mondo in continua evoluzione, con narrazioni che non temono di trattare argomenti di spinosa attualità, come l'immigrazione e il lavoro nero. A dimostrazione del fatto che l'universo di Sarti Antonio, sergente, è una copia fedele di quello in cui ognuno di noi abita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SARTI ANTONIO. DI NERO SI MUORE di MACCHIAVELLI LORIANO

Dettagli

Tascabile
192 p., Brossura
9788804581871

Conosci l'autore

Foto di Loriano Macchiavelli

Loriano Macchiavelli

1934, Vergato (Bologna)

Ha frequentato l'ambiente teatrale come organizzatore, come attore e, infine, come autore; alcune sue opere teatrali sono state rappresentate da varie compagnie italiane. Dal 1974 si è dedicato al genere poliziesco e ha pubblicato numerosi romanzi divenendo uno degli autori italiani più conosciuti e letti.  Da un suo romanzo (Passato, presente e chissà) è stato tratto lo sceneggiato televisivo per Rai Due Sarti Antonio brigadiere andato in onda nell'aprile del 1978. In seguito ha curato il soggetto e la sceneggiatura del film per la TV L'archivista, andato in onda su Rai Uno nel settembre del 1988. Il film porta sul piccolo schermo uno dei suoi personaggi letterari più riusciti: Poli Ugo, interpretato per la TV da Flavio Bucci. Il film presenta una Bologna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it