Saturn 3 (DVD) di Stanley Donen - DVD
Saturn 3 (DVD) di Stanley Donen - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Saturn 3 (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sulla terza luna di Saturno, un maggiore e una dottoressa studiano nuove tecnologie e attendono una navicella per tornare indietro. Arrivano invece un uomo e uno strano robot.

Dettagli

1980
DVD
8034108785349

Informazioni aggiuntive

  • Passworld, 2011
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Kirk Douglas

Kirk Douglas

1916, Amsterdam (New York)

Nome d'arte di Isur Gerselevic Danielovic «Demskij», attore statunitense. Di origini russe, laureato in lettere e diplomato all'American Academy of Dramatic Arts, inizia la carriera nei teatri di New York, recitando anche a Broadway. Sbarca a Hollywood nel dopoguerra, chiamato a interpretare il ruolo di un procuratore distrettuale in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone. L'anno successivo ha una parte di rilievo in Le catene della colpa di J. Tourneur e Le vie della città di B. Haskin. La sua capacità di caratterizzazione dei personaggi, unita al suo viso scolpito e volitivo, ne fanno subito una figura forte, spesso contrassegnata dal cinismo e dalla spietatezza. Non disdegna comunque anche ruoli brillanti, come in La cara segretaria (1949) di C....

Foto di Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

1948, Corpus Christi, Texas

Attrice statunitense. Dopo aver vinto concorsi di bellezza agli inizi degli anni '60, partecipa a diversi serial televisivi e approda anche al cinema. In Europa si ricorda la sua partecipazione a Un tipo che mi piace (1969) di C. Lelouch a fianco di J.-P. Belmondo, ma la sua fama internazionale rimane legata ai telefilm della serie poliziesca Charlie's Angels, prodotti verso la fine degli anni '70. Non più giovanissima, ma ancora molto avvenente, offre le sue prove più interessanti nel crudo Oltre ogni limite (1986) di R.M. Young, in cui è una donna che imprigiona e tortura il proprio stupratore, e in Il dottor T e le donne (2000) di R. Altman, dove interpreta la moglie del protagonista (R. Gere) impazzita a causa di una sindrome che colpisce le donne troppo ricche e viziate.

Foto di Harvey Keitel

Harvey Keitel

1939, New York

Attore statunitense. Ex marine con il naso da pugile, orgoglioso ed emblematico esempio di brooklyniano, studia all'Actor's Studio e lavora per dieci anni in teatro prima imporsi al cinema in Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1972) di M. Scorsese. Per lo stesso regista interpreta anche Taxi Driver (1976), conquistando la fama di attore adatto a ruoli drammatici, dolenti e incisivi. Dopo l'ossessivo I duellanti (1977) di R. Scott, nonostante l'efficace prestazione nei panni di un commissario-psicoanalista in Il lenzuolo viola (1980) di N. Roeg, la sua stella sembra offuscarsi, ma con l'inizio degli anni '90 ritorna prepotentemente alla ribalta con gli ormai proverbiali Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e con il furibondo Il cattivo tenente (1992) di A....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail