Saura. Le stanze del cuore - Tea Ranno - copertina
Saura. Le stanze del cuore - Tea Ranno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Saura. Le stanze del cuore
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Saura, dodicenne, figlia di una chirurga pediatrica e di un giudice, soffre dell'assenza dei genitori, troppo presi dal lavoro, odia i suoi compagni di classe, che la deridono per via del nome così ingombrante, e odia le innumerevoli tate che vengono a occuparsi di lei. Una mattina che piove, la mamma decide di non mandarla a scuola: ha il giorno libero e potranno trascorrere un bel po' di tempo insieme. All'improvviso, però, squilla il cellulare. C'è un bambino in fin di vita e la dottoressa deve correre a salvarlo. Fine del divertimento, fine della mamma "tutta per sé". Saura s'arrabbia, si chiude in camera e caccia la tata appena giunta. Si sente tristissima, e il suo petto pare bucarsi per il dolore. Lo sfiora con un dito: davvero c'è un buco. Abbassa la testa per controllare ma in quel momento dal buco esce una mano che l'acchiappa e la porta dentro di sé. Comincerà, così, un viaggio per le stanze del suo cuore. Incontrerà persone amatissime, si riconcilierà con le tate, con i suoi compagni, diventerà la Regina dei sauri, affronterà le iene trasformandosi in istrice e verrà a un confronto con Saurina, la sua parte bambina. Insomma, vivrà avventure straordinarie che la porteranno a superare le rabbie, i dolori, le mancanze e tutto ciò che la ferisce. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

163 p., Brossura
9788832119268

Valutazioni e recensioni

  • Lucilla Caminito

    Questo libro, seppur si rivolga al pubblico dei piccoli lettori, racconta una storia così intensa da poter essere apprezzata a qualsiasi età. Il viaggio di Saura nelle sue stanze del cuore ha rappresentato per me una catarsi dell’animo a cui sono molto grata. La scrittura di Tea Ranno, avvolgente e rassicurante, aiuta chi legge ad entrare in empatia con Saura e la sua vicenda, nonché a risvegliare il proprio bimbo interiore. Grazie Tea, grazie Saura!

  • MARICA SERVOLINI

    Saura, dodici anni e una valanga di emozioni da gestire. Si riscopre cresciuta in un mondo fatto di adulti perlopiù assenti. Non è facile gestire emozioni travolgenti, ma Saura ha un grande alleato: il suo cuore. Alle risposte adattive, Saura abbina la ricerca di valori e il superamento dei limiti che le consentiranno di formarsi come giovane adulta. Consiglio questo libro perché ci fa riflettere sulla natura umana da due prospettive: quella dei ragazzi e quella adulta. Si tratta di un viaggio per crescere con consapevolezza, affinché le domande che ci facciamo da giovani adulti possano trovare risposta. Se cambiamo punto di vista, però, possiamo scoprire una lettura strutturata per riflettere su tematiche moderne su cui molti genitori si interrogano: l'equilibrio tra famiglia e carriera, il tempo di qualità da dare ai propri figli, il peso delle attenzioni e dei regali nel rapporto tra genitori e figli. Un libro chiaro, dinamico eppure così trasversale da poter coinvolgere tutti.

Conosci l'autore

Foto di Tea Ranno

Tea Ranno

1963, Melilli (Siracusa)

Tea Ranno è nata a Melilli, in provincia di Siracusa, nel 1963. Dal 1995 vive a Roma. È laureata in giurisprudenza e si occupa di diritto e letteratura.Ha pubblicato per e/o i romanzi Cenere (2006, finalista ai premi Calvino e Berto, vincitore del premio Chianti) e In una lingua che non so più dire (2007).Nel 2012 per Mondadori esce La sposa vermiglia e nel 2014, sempre per Mondadori, Viola Fòscari. Nel 2018 per Frassinelli esce Sentimi e nel 2019 per Mondadori L'amarusanza.Per Piemme pubblica nel 2023 Un tram per la vita e nel 2024 Bombolla. Una fiaba moderna per vincere il bullismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it