SAVE THE MALE - cesare maria trematore - ebook
SAVE THE MALE - cesare maria trematore - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
SAVE THE MALE
Scaricabile subito
9,90 €
9,90 €
Scaricabile subito

Descrizione


l saggio si immerge in un mare di complesse questioni di genere che caratterizzano la società odierna, ponendo l'accento sulle esperienze e le percezioni degli uomini in un contesto che ridefinisce i ruoli e le identità tradizionalmente associati alla mascolinità. Attraverso un'analisi interdisciplinare che intreccia letteratura, sociologia, psicologia e studi di genere, l'opera svela le cause e le conseguenze di uno squilibrio di genere percepito, dove molti uomini si trovano ad affrontare fragilità, depressione e crisi d'identità. Figure letterarie come Raskolnikov di Dostoevskij emergono come metafore del tormento interiore di molti uomini contemporanei. Come il protagonista di "Delitto e Castigo", essi tentano di nascondere il proprio sé in un mondo che sembra esigere la negazione o la minimizzazione della loro identità maschile. Questo processo di auto-occultamento viene interpretato come risposta alle pressioni socio-culturali che condannano la mascolinità stessa, generando negli uomini sentimenti di inadeguatezza, colpa e oppressione. L'esplorazione prosegue indagando la dimensione biologica della questione. Il dimezzamento dei livelli di testosterone e il suo impatto sulla salute fisica e mentale degli uomini vengono interpretati come sintomi di una più ampia "de-mascolinizzazione", causa primaria della crisi d'identità. In questo contesto, l'influenza della cultura sulle dinamiche biologiche diviene evidente: il testosterone, ormone "sociale" per natura, subisce variazioni in base all'idea di virilità socialmente accettata. Un altro punto focale è il ruolo del femminismo, nelle sue espressioni più radicali e antagoniste, oggi dominanti, percepito come fattore scatenante la crisi di identità e la crisi biologica maschile. La critica sistematica alla virilità, la continua colpevolizzazione dell'uomo e la promozione di un conflitto tra i generi, piuttosto che di un dialogo costruttivo, vengono messi in discussione. L'analisi si estende poi alla correlazione tra la crisi d'identità maschile e quella dell'Occidente stesso. Si suggerisce che politiche e tendenze culturali che discriminano la virilità e colpevolizzano il maschio, portando alla sua de-mascolinizzazione, minaccino le basi stesse su cui si è edificata la civiltà occidentale. La cultura antagonista, in quest'ottica, potrebbe minare le fondamenta della cultura occidentale e dei suoi valori storici, cultura in cui la figura maschile ha ricoperto un ruolo dominante.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230007972225

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows