Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese - Scott A. Boorman - copertina
Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese - Scott A. Boorman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,95 €
16,95 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


L'autore avanza, in quest'opera, la tesi che un antichissimo gioco cinese, il we-c'hi, meglio noto con il nome go, possa costituire un modello concettuale per l'azione politico-militare di una forza storica della Cina, come il Partito Comunista di Mao Zedong. I princìpi che Boorman enuclea sono sostanzialmente quattro: il 'wei-c'hi è un gioco di lunga durata, in cui l'aspetto strategico è assolutamente prevalente sull'aspetto "offensivista"; la modellizzazione "wei-c'hi" della guerra è quella di una "guerra a mosaico; i concetti di "vittoria" e "sconfitta" subiscono un ribaltamento poiché il sacrificio di pedine e la ritirata, sono parte integrante dell'offensiva; il gioco sulla periferia della scacchiera è strategicamente cruciale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: SCOTT A. BOORMAN - GLI SCACCHI DI MAO ZEDONG 2004 LUNI EDITRICE (6009)Autore: Boorman scott a.Editore: LuniData: 2004

Immagini:

Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese
Gli scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
244 p., Brossura
9788874350513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it