Le scale di Chambord - Pascal Quignard - copertina
Le scale di Chambord - Pascal Quignard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le scale di Chambord
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Firenze, Londra, New York, Parigi: in una girandola inarrestabile Edouard Furfooz, mercante d'arte e collezionista, gira il mondo alla ricerca di giocattoli e oggetti rari. Con la stessa passione insaziabile quest'uomo malinconico colleziona amori ma non si lega mai a nessuna donna tranne che alla zia Ottilia e alla piccola Adriana che adora. Un solo amico, Pierre, un gigante omosessuale che coltiva bonsai. Quando la zia gli chiede di trovarle un luogo dove ritirarsi dal mondo, egli sceglie una casa vicino al castello rinascimentale di Chambord il cui magnifico scalone è attribuito a Leonardo: due rampe si avvitano intorno a un vertiginoso vuoto centrale in modo tale che ci si continua a vedere senza incontrarsi mai. In questa immagine è l'essenza del romanzo. Edouard non avrà pace fino a quando non avrà ripercorso a ritroso i gradini della sua vita per ritrovare l'infanzia perduta. Scritto come un «racconto analitico» - così Freud chiamava le sue storie cliniche - è la storia di un viaggio verso una verità che ipoteca l'intera vita del protagonista. I grandi temi freudiani - l'infanzia rimossa, l'amore, la colpa - sono convocati e orchestrati.

Dettagli

15 gennaio 2018
374 p., Brossura
Les escaliers de Chambord
9788898630394

Conosci l'autore

Foto di Pascal Quignard

Pascal Quignard

1948, Verneuil-sur-Avre

Studioso della civiltà greco-romana, ha ambientato diversi romanzi nell’antica Roma (tra gli altri Le tavolette di bosso di Apronemia Avitia, Les tablettes de buis d’Apronemia Avitia, 1984, nt). Un interesse non meno appassionato per i problemi della scrittura e del rapporto fra scrittore e lettore è all’origine di numerosi saggi (La parola della Délie, La parole de la Délie, 1974, su Maurice Scève, nt; Il lettore, Le lecteur, 1999), riflessioni (raccolte nei Brevi trattati, Petits traités, 1980-85, nt), racconti (Il lettore, Le lecteur, 1976, nt). Dopo alcuni testi letterari sperimentali (Carus, 1980, nt), ha pubblicato romanzi nutriti di sottile erudizione: Il salone del Württemberg (Le salon du Württemberg, 1987); Le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it