Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti
"Tornare a leggere Edoardo Penoncini in questa seconda raccolta in dialetto ferrarese è ritrovare il solco della sua scrittura tracciato dalla prima, Al fil źrudlà, del 2015. Introdotta dalla sapiente prefazione di Zena Roncada, la raccolta è divisa in cinque sezioni (Scartablàr int i casìt, A òć avèrt, Vèrs iŋgrupà, Vèrs strambalà, L'alvadur d'l'alba), che dànno la cifra identitaria della scrittura dialettale di Penoncini. Dall'apertura con i temi dedicati alla sofferenza e al dolore per la scomparsa della madre, allo struggimento evocato dalle note chagalliane de Al vól fino ai versi sul tempo e alle passioni via via più contenute e misurate nella maturità, in un quadro dove emergono nelle diverse parti del libro gli omaggi alle figure (Sacrifizî) che hanno permesso con i loro sacrifici l'ascesa sociale, fino al commovente ricordo della nonna sarta (La to cà). [...]" Daniele Rossi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it