Scegliere
L'uomo non è solo artefice, ma anche responsabile del proprio destino. Questi undici racconti narrano le conseguenze delle scelte che potrebbero condizionare la vita d'ognuno. Il lettore in queste pagine incontrerà personaggi che vivono ai margini della società o agli estremi di essa. L'autore, abbracciando lo stile realista, si è immerso nel sottobosco sociale per vivere e descrivere i suoi personaggi e le loro storie. Chi siamo? è una delle domande che per secoli hanno occupato la mente dell'uomo. La risposta più semplice potrebbe darcela l'altro che ci sta di fronte e che ci osserva. Potremmo passare un'intera vita a farci dire dall'altro chi siamo. Eroi o criminali. Santi o viziosi. Uomini o bestie. Colpevoli o innocenti. Buoni o cattivi. Potremmo vivere come schiavi di chi ci giudica usando come metro apparenza e pregiudizio. Oppure potremmo rompere le catene, e ottenere la nostra libera identità ritrovando noi stessi nelle nostre azioni. Scegliere è alla base di ogni azione umana. È l'incertezza delle nostre vite, l'insicurezza delle nostre azioni, il motore del nostro scegliere, l'esercizio della nostra libertà. Scegliere è inevitabile, perché non ha contrari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it