Scelti per essere santi. Lectio divina sulla Lettera agli Efesini - Anna Maria Cànopi - copertina
Scelti per essere santi. Lectio divina sulla Lettera agli Efesini - Anna Maria Cànopi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scelti per essere santi. Lectio divina sulla Lettera agli Efesini
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nato come ritiro spirituale, questa lectio sulla Lettera agli Efesini si caratterizza innanzitutto per il suo continuo intreccio tra la dimensione personale e quella ecclesiale, per la sua apertura contemplativa e il suo slancio di universale empatia. Seguendo il testo biblico nel suo svolgersi, emergono i principali temi della vita spirituale che coinvolge ogni persona, proprio perché chiamata alla piena maturità. Una novità sorprende subito: il viaggio non inizia sulla terra, nella concretezza della vita con le sue angustie e le sue fatiche, ma parte dal cielo, dalla sorgente della Vita Dio Amore - e dalla pienezza della divina benedizione. Il cammino iniziato in cielo - nell'eterno disegno di Dio - prosegue allora sulla terra, nell'aspra lotta tra la luce e le tenebre, tra l'uomo vecchio e l'uomo nuovo, tra il Cristo e il diavolo. In tal modo, la lettera giunge alla conclusione assegnando al cristiano il compito di stare ben armato e vigilante sul campo del combattimento spirituale. Come tutti i commenti dell'autrice anche questo è arricchito da numerosi brani degli antichi Padri che riportano i lettori alle origini più fresche e genuine della vita cristiana.

Dettagli

1 febbraio 2009
96 p., Brossura
9788831535632

Conosci l'autore

Foto di Anna Maria Cànopi

Anna Maria Cànopi

Anna Maria Cànopi è fondatrice e abbadessa del monastero benedettino “Mater Ecclesiæ” dell’Isola di San Giulio, sul lago d’Orta (Novara). Dal silenzio del chiostro svolge fin dagli anni del dopo Concilio un fecondo ministero spirituale, sia con l’assiduo servizio di lectio divina e di colloqui, sia con numerose pubblicazioni, da cui traspare una spiritualità dal respiro universale ed esistenziale alimentata alle fonti della Scrittura, della Liturgia, dei Padri della Chiesa e del monachesimo. Per citare almeno qualche titolo, ricordiamo: La Santa Messa (Paoline, 2008); Fammi sapere perché... Il tema del dolore. Lectio divina sul libro di Giobbe (edb, 2008); Incontri con Gesù (Elledici, 2009); Mansuetudine, volto del monaco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail