Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche - Carlo Lucarelli,Massimo Picozzi - copertina
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche - Carlo Lucarelli,Massimo Picozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 130 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi raccontano i più celebri casi di cronaca nera che hanno insanguinato questi ultimi anni e descrivono il modo in cui inquirenti e scienziati ne sono venuti a capo. Da Marta Russo alla contessa Vacca Agusta, dallo schianto di Luigi Fasulo sul grattacielo Pirelli all'attentato al palazzo dell'Fbi a Oklahoma City: in tutti i delitti o gli attentati c'è sempre una traccia che lega la vittima all'assassino. Quella traccia bisogna trovarla, bisogna saperla riconoscere. Perché è proprio lì, sulla scena del crimine.

Dettagli

Tascabile
1 agosto 2018
232 p.
9788804704270

Valutazioni e recensioni

  •  vale
    avvolgente

    un libro interessante e non annoia quando lo si legge

  • ely_cavi
    Molto interessante

    Terzo libro che leggo scritto da Picozzi e Lucarelli. E non mi delude mai, ottima la narrazione dei casi, le parti più scientifiche sono ben trattate e non risultano mai pesanti. Consiglio questo libro a tutti gli interessati di criminologia e criminalistica, sicuramente continuerò a leggere loro saggi perché sono veramente interessanti!

  • Franx
    Interessante

    Questo saggio prende in considerazione celebri casi di cronaca nera, svelando le tecniche scientifiche e investigative che hanno portato e portano all’identificazione dei colpevoli. È suddiviso in sei sezioni, ognuna dedicata ad un aspetto differente dell’investigazione. Tra i numerosi casi analizzati, ci sono anche quello di O.J. Simpson, di Sacco e Vanzetti e di Luigi Fasulo. A fine libro è presente inoltre un’appendice che ripercorre cinquemila anni di storia delle scienze forensi. È stata una lettura leggermente poco fluida in alcuni punti, ma sicuramente molto interessante e variegata; in particolar modo mi sono piaciuti i capitoli incentrati sui veleni e sulle droghe e sull’aspetto psicologico del criminale.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

1960, Parma

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del Gruppo 13 (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche). Dopo Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L'isola dell'Angelo caduto (1999, Finalista al Premio Bancarella 2000), Mistero in blu (1999 e 2008), Guernica (2000) e Lupo mannaro (2001), tra i suoi libri pubblicati da Einaudi Stile libero ci sono il romanzo Un giorno dopo l'altro (2000 e 2008) e i racconti di Il lato sinistro del cuore (2003); poi Misteri d'Italia (2002), Nuovi misteri d'Italia (2004), La mattanza (2004) e Piazza Fontana (2007), gli ultimi...

Foto di Massimo Picozzi

Massimo Picozzi

1956, Milano

Massimo Picozzi è uno psichiatra, saggista e criminologo italiano. Laureatosi a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 1983, si specializza in psichiatria, criminologia e sessuologia clinica. Dall'anno successivo è direttore sanitario in istituti penitenziari; poi è dirgente medico ospedaliero fino al 1999. Dal 2000 è responsabile della sezione di psicologia investigativa e psicopatologia delle condotte criminali dell'Università di Parma, e dall'anno successivo è docente del primo corso di Specializzazione in Psicologia Investigativa sempre all'Università di Parma. Collabora con altre prestigiose Università, tra cui lo IULM di Milano e la LIUC di Castellanza. Inoltre, svolge attività di docenza nei corsi di formazione per la Polizia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore