Schegge di genere. Dagli stereotipi alla cittadinanza
Il genere e la cittadinanza, le loro formulazioni concettuali e le rappresentazioni che ne vengono offerte sono l'oggetto di questo volume che, da differenti prospettive epistemologiche e di ricerca, s'interroga sulla persistente necessità di riflettere sul genere e sulla sua rilevanza per le società democratiche contemporanee. Il suo scopo non è però suggerire un percorso precostituito in grado di condurre dagli stereotipi alla cittadinanza quanto, piuttosto, lasciare a ciascun lettore la facoltà di operare ricomposizioni così come ulteriori scomposizioni a partire dai contributi presentati, lasciando spazio alla comparazione e al confronto - nonché ai possibili cortocircuiti - che queste schegge di genere possono far scattare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it