Libro scritto malissimo, con uno stile elementare e una sintassi che lascia molto a desiderare; i dialoghi stucchevoli e le descrizioni superficiali completano un quadro narrativo decisamente opaco. L' unico motivo per cui ho continuato la lettura è che non ho mai lasciato un libro a metà... anche se stavolta sono stata tentata di farlo più volte. Non lo consiglio!
La schiava dei Tudor
Dayla è poco più che una ragazzina quando il suo villaggio sulla costa dell'Africa Occidentale viene attaccato e messo a ferro e fuoco. I sopravvissuti al massacro sono ridotti in catene, percossi e condotti al mercato degli schiavi più vicino per essere messi all'asta come capi di bestiame e stipati nel ventre di quelle grosse navi dirette a nord. Il destino di Dayla sembra segnato: deve essere venduta a una ricca famiglia della nobiltà Tudor. Grazie al suo spirito fiero la ragazza riesce invece a fuggire e a rifugiarsi sotto falsa identità all'abbazia di Whitby, nell'Inghilterra del Nord. In quel luogo magico e pieno di speranze, tra mille ostacoli, continue sorprese e incontri che la cambiano per sempre, la vita di Dayla si trova inestricabilmente legata a quella di una terra dilaniata da lotte per la successione, complotti e scontri per la conquista del potere. Ma dove forse c'è ancora spazio per un amore puro e incontaminato...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:25 agosto 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Romanzo che mi ha incuriosito per la copertina e che mi ha rapita dall'inizio alla fine. Storia ben scritta, con scrittura semplice e scorrevole. Amore, passione e violenze sono solo alcuni dei temi trattati da questo libro. In verità vi è molto altro, amicizia, fede, lealtà..... Insomma, non romanzo da non perdere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it