Schiava del male di Jacques Tourneur - DVD
Schiava del male di Jacques Tourneur - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Schiava del male
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Alida è una donna dal fascino arcano e misterioso. Suo marito Nick Bederaux la idolatra ma nello stesso tempo è convinto che sia pazza. Per curarla si affida al dottor Huntington, che accetta l'incarico perché come lui è soggiogato dalla bellezza della donna. Ma a poco a poco il medico comincerà a sospettare che i Bederaux celino un terribile segreto.

Dettagli

1944
DVD
8019824918127

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2015
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Hedy Lamarr

Hedy Lamarr

1914, Vienna

Nome d'arte di Hedwig Eva Maria Kiesler, attrice statunitense di origine austriaca. Scoperta ancora adolescente da M. Reinhardt, che le insegna i primi rudimenti della recitazione, nel 1933 interpreta il film di G. Machaty Estasi, che desta scandalo per alcune sequenze in cui appare nuda. Poco dopo sposa il mercante d'armi Fritz Mandl, che tenta invano di acquistare e distruggere tutte le copie del film. Emigrata negli Stati Uniti all'avvento del nazismo, assume il nome d'arte con cui è divenuta nota in omaggio alla diva del muto B. Lamarr e viene ingaggiata da L.B. Mayer che le fa interpretare Un'americana nella Casbah (1938) di J. Cromwell, remake di Il bandito della casbah (1937) di J. Duvivier. Fra il 1940 e il 1949 recita in svariati film della mgm affiancando i più celebri attori e registi...

Foto di George Brent

George Brent

1904, Shannonsbridge, Irlanda

Nome d'arte di G. Brendan Nolan, attore statunitense. Costretto a emigrare in Canada a causa della sua attività politica a favore dell'Irlanda, lavora per qualche stagione a Broadway e poi approda a Hollywood. Il suo volto affascinante e i caratteristici baffetti ne fanno il partner ideale di tutte le più grandi attrici dell'epoca. È accanto a G. Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawsky, a O. De Havilland in Occidente in fiamme (1938) di M. Curtiz, a B. Stanwick in Le tre sorelle (1942) di I. Rapper. Dà il meglio di sé al fianco di B. Davis, in melodrammi come Figlia del vento (1938) di W. Wyler e Tramonto (1939) di E. Goulding. Nel 1946 è protagonista del thriller psicologico La scala a chiocciola, capolavoro di R. Siodmak.

Foto di Paul Lukas

Paul Lukas

1894, Budapest

Propr. Pál Lukács, attore statunitense. Di origine ungherese, nel 1916 debutta nei teatri di Budapest. Carismatico e affascinante, diventa uno degli attori preferiti dalle platee ungheresi. La sua fama si diffonde e negli anni '20 appare frequentemente nelle produzioni di M. Reinhardt a Berlino e Vienna. Nel 1927 si trasferisce a Hollywood e, scoperto da A. Zukor, inizia una lunga e notevole carriera, dapprima come languido seduttore, poi come «cattivo» dall'accento mitteleuropeo; ma offre l'interpretazione più memorabile nel ruolo di un coraggioso antinazista in Quando il giorno verrà (1943) di H. Shumlin, dal dramma di L. Hellman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail