Un libro senza infamia e senza lode, che però si legge bene ed è molto scorrevole. L'ho preso pensando si trattasse di una biografia vera e propria, invece c'è molto romanzo nella storia, ma soprattutto ogni fatto o evento è accennato, niente è approfondito in particolar modo. Buono per avere un'infarinatura del periodo, ma è meglio puntare su di un saggio per avere informazioni più dettagliate. Errore mio.
Schiava di Picasso
«"Schiava di Picasso" tratteggia quell'epoca bizzarra in cui un uomo come Picasso poteva essere al tempo stesso la coscienza critica di un'Europa che cadeva nelle mani della dittatura e dittatore egli stesso. in amore.» - Sette
«Dora Mar combatte ed è avvincente il racconto di Guerrieri quando si cala nella psicologia di quest'essere fragile che tenta di opporsi ma finisce per rassegnarsi al ruolo di femme qui pleure che Picasso le assegna nel proprio Olimpo privato.» - La Stampa
Un gelido gennaio del 1936 a Parigi. Seduta a un tavolino del "Deux Magots", Dora Marr, la fotografa surrealista considerata la rivale di Man Ray, si toglie i guanti, estrae dalla borsetta un coltello e comincia a pugnalare in gran velocità gli spazi tra le dita della mano aperta a ventaglio. A volte sbaglia il colpo e sanguina. Seduto lì accanto, Pablo Picasso osserva incantato la scena. Scocca da questo incontro uno degli amori più tormentati del Novecento. Picasso amerà Dora, ma amerà soprattutto se stesso. La dividerà con altre donne; la costringerà a fare da spettatrice ai propri tradimenti; la umilierà obbligandola a lasciare la fotografia. Romanzo di un'amore e di un'epoca, Schiava di Picasso tratteggia un momento irripetibile della storia: la Parigi degli anni Trenta e Quaranta e il fervore artistico che la pervadeva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Schiava di Picasso
Quanto possiamo concedere a un genio? Quanto un genio può influire sulla vita di una persona e quanta licenza ha di poterlo fare? Un esempio è Picasso. Conosciamo tutti Picasso come artista, magari meno come uomo: è stato un pessimo uomo, un vero e proprio dittatore, un uomo che per paradosso ha combattuto contro la dittatura, si è esposto, ha fatto delle opere di denuncia come la Guernica ma poi è stato il dittatore delle sue compagne. Una delle sue vittime è stata Dora Mal giovane fotografa, allieva di Man Rey, con un'estrema sensibilità verso l'arte, che è rimasta completamente soggiogata dall'artista. Dopo aver letto questo libro mi sono posta questa domanda: quanto si può concedere a un genio, quanta licenza ha un genio solo perché è tale? È un libro che consiglio a tutti gli amanti dell'arte che hanno voglia e desiderio di andare oltre l'opera e che nel guardare l'opera tengono in considerazione anche l'artista che l'ha fatta.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Se cercate una lettura piacevole condita da personaggi famosi, allora l'avete trovata. Se invece puntate ad un approfondimento storico del periodo e/o dell'opera dei protagonisti, allora rimarrete delusi. Schiava di Picasso è più che altro un'infarinatura del periodo, che però lascia molta curiosità e si fa leggere bene, grazie ad uno stile fluido e coinvolgente. Approfondirò da me le varie cose, ma il libro in sé è carino.
-
Una fotografia vista da lontano, una panoramica del periodo e dei personaggi scritta con uno stile asciutto e preciso, tipico di un giornalista. Il periodo storico è già di per sé molto interessante, ma parlare di personaggi così particolari ed ambigui non fa che accrescere l'interesse per questo libro, almeno per me. Tanti gli spunti da approfondire, dai libri ai film passando per il lavoro di pittori, fotografi e scrittori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it