Schiavi del supermercato. La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete -  Monica Di Bari, Saverio Pipitone - copertina
 Schiavi del supermercato. La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete -  Monica Di Bari, Saverio Pipitone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Schiavi del supermercato. La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo volume offre una visione completa sulla realtà della grande distribuzione svelando al lettore e al consumatore le pratiche commerciali e di vendita scorrette utilizzate dai principali gruppi distributivi. La prima parte del testo è un percorso tra i settori di un grande centro o distretto commerciale: alimentazione, ristorazione veloce, tecnologia, fai da te, multisala. Un'attenta analisi dei grandi marchi di distribuzione - Ipercoop, Esselunga, Carrefour, Auchan, Mc Donald's, Mediaworld, Ikea - mette in luce le politiche di vendita scorrette e la conseguente emarginazione delle piccole attività locali, produttive e commerciali.

Dettagli

1 gennaio 2007
96 p.
9788887307443
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it