Schiavi viziati
"Schiavi viziati" è la storia di Michele, un liceale diciassettenne che fin da subito vive la pandemia covid-19 non con paura, ma con irrequietezza, cogliendone i contorni grigi e ponendosi domande che non trovano risposta. Nel passaggio tra l'adolescenza e l'età adulta, Michele, a differenza di molti suoi coetanei, si mette in gioco per vivere da protagonista i due anni che hanno segnato un prima e un dopo nella vita di ciascuno di noi. Nello svolgersi del racconto si può seguire Michele che dapprima molto confuso, intraprende poi un cammino di crescita che lo porta a prendere decisioni controcorrente e a ritrovarsi alla fine di tutto il periodo, ormai giovane uomo e persona libera. Nel periodo che va dal marzo 2020 al maggio 2022 Michele e la sua famiglia compiono, infatti, scelte che li portano a cambiare, a trovarsi soli e confusi, ma anche a resistere per cercare un modo diverso di leggere e di vivere il reale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it