La Schola Cantorum di don Tassinari a Vado Ligure. Un'esperienza irripetibile di vita giovanile fra sessantotto e tradizione
Alla metà degli anni sessanta, nella cittadina industriale di Vado Ligure vicino a Savona, il musicista don Renzo Tassinari fonda la Schola Cantorum "Vada Sabatia" nella parrocchia di San Giovanni Battista. Per quasi dieci anni la corale costituì, in particolare per i giovani, un polo di aggregazione forte e un luogo di formazione umana e cristiana di alto profilo realizzata attraverso la musica. Un'esperienza unica e irripetibile di breve durata ma di notevole efficacia e di grande apertura, che ha lasciato nella generazione del sessantotto e dintorni, per Vado e dintorni, non soltanto ricordi ed emozioni, ma un patrimonio di valori profondi e di conoscenza critica artistica e musicale ancora oggi sentiti e custoditi da ciascuno dei coristi e dalle loro famiglie come un tesoro prezioso. Il libro racconta la storia di quell'esperienza attraverso documenti e immagini dell'epoca, con qualche ricordo personale e una lettura storica dei tempi della "contestazione".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:9 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it