School Days - Patrick Chamoiseau - cover
School Days - Patrick Chamoiseau - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
School Days
Attualmente non disponibile
21,55 €
21,55 €
Attualmente non disp.

Descrizione


School Days (Chemin-d’Ecole) is a captivating narrative based on Patrick Chamoiseau’s childhood in Fort-de-France, Martinique. It is a revelatory account of the colonial world that shaped one of the liveliest and most creative voices in French and Caribbean literature today. Through the eyes of the boy Chamoiseau, we meet his severe, Francophile teacher, a man intent upon banishing all remnants of Creole from his students’ speech. This domineering man is succeeded by an equally autocratic teacher, an Africanist and proponent of “Negritude.” Along the way we are also introduced to Big Bellybutton, the class scapegoat, whose tales of Creole heroes and heroines, magic, zombies, and fantastic animals provide a fertile contrast to the imported French fairy tales told in school. In prose punctuated by Creolisms and ribald humor, Chamoiseau infuses the universal terrors, joys, and disappointments of a child’s early school days with the unique experiences of a Creole boy forced to confront the dominant culture in a colonial school. School Days mixes understanding with laughter, knowledge with entertainment—in ways that will fascinate and delight readers of all ages.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
204 gr.
9780803263765

Conosci l'autore

Foto di Patrick Chamoiseau

Patrick Chamoiseau

(Fort-de-France, Martinica, 1953) scrittore martinicano. Teorico, con R. Confiant, della «creolità» (Elogio della creolità, Éloge de la créolité, 1989), immette nei suoi romanzi (Cronaca delle sette miserie, Chronique des sept misères, 1986; Texaco, 1992); Il vecchio schiavo e il molosso, L’esclave vieil homme et le molosse, 1997) coloriture e tecniche proprie delle narrazioni orali dei Caraibi. Il senso di straniamento prodotto dalla sopraffazione della cultura francese su quella martinicana domina la trilogia autobiografica Un’infanzia creola (Une enfance créole, 1990-2005, nt). Il valore della memoria come resistenza percorre la poetica rievocazione di un immaginario rivoluzionario, protagonista di Biblica degli ultimi gesti (Biblique des derniers gestes, 2002, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it