Schopenhauer educatore? Storia e crisi di un'idea tra filosofia morale, estetica e antropologia - Andrea Borsari - copertina
Schopenhauer educatore? Storia e crisi di un'idea tra filosofia morale, estetica e antropologia - Andrea Borsari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Schopenhauer educatore? Storia e crisi di un'idea tra filosofia morale, estetica e antropologia
Attualmente non disponibile
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro indaga la riflessione di Arthur Schopenhauer sull'educazione, convoca al suo cospetto alcune delle grandi figure che del filosofo hanno valorizzato la valenza di educatore, il Nietzsche della terza inattuale, l'Hadot e il Foucault dell'arte di vivere e della cura di sé, o, rovesciando la prospettiva, i ruoli che sul filosofo vennero proiettati in funzione magistrale, l'educatore estetico che fu maestro nella contemplazione artistica di svariate generazioni di artisti e scrittori tra ottocento e Novecento, il maestro di saggezza, e disvelatore delle culture orientali, assunto come modello eudemonologico di filosofia pratica. La ricerca esamina altresì la recente ripresa di interesse per la "formazione" (Bildung) in modo da riproporre il problema di come ritornare dal punto di vista dei "risultati antropologici" schopenhaueriani al medesimo nucleo concettuale - la relazione tra campo educativo e universo filosofico di Schopenhauer in connessione con la sua concezione del soggetto umano.

Dettagli

27 novembre 2012
112 p.
9788866552888
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it