La sciabola e la virgola. La lingua del Corano è all'origine del male arabo - Chérif Choubachy - copertina
La sciabola e la virgola. La lingua del Corano è all'origine del male arabo - Chérif Choubachy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La sciabola e la virgola. La lingua del Corano è all'origine del male arabo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un'articolata analisi indaga le implicazioni della lingua sullo sviluppo della cultura araba. L'arabo è la sola lingua al mondo le cui regole fondamentali da 1500 anni sono immutabili. Ogni tentativo di modernizzare la lingua araba si infrange contro il pretesto che la lingua del Libro sacro non può essere modificata. Una lingua che deve rimanere sacra e intoccabile? No, sostiene l'autore. L'arabo deve la sua perennità al Corano, è appannaggio di un'elite colta e dominante, ma l'80% dei musulmani non lo parla. Fino a che punto questo immobilismo può aver contribuito al declino della potenza araba? L'ipotesi dell'autore è che l'immobilismo linguistico costituisca "una sorta di prigione ove il genio arabo sottomesso e rinchiuso fra le sue pareti si spegne" impedendo lo sviluppo della cultura. Ogni processo di modernizzazione e di apertura alle sfide della globalizzazione include necessariamente la revisione della lingua.

Dettagli

31 luglio 2008
147 p., Brossura
La sabre et la virgule.;A bas sibaweh
9788887510515

Valutazioni e recensioni

  • LUCIANO GRASSI

    Pochi libri mi hanno insegnato tanto quanto questo piccolo e libricino. In un italiano accessibile a tutti, l'autore da le sue ragioni del perché la lingua araba classica dovrebbe essere aggiornata ai nostri tempi. Inoltre, l'autore include anche un bel pensiero sulla "lingua del Corano." Questo è il terzo libro che leggo sull'argomento e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Bravo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it