Una penna magistrale, atmosfere oniriche e sospese, legami familiari ambigui, un tocco di misticismo magico-religioso ed ecco i principali ingredienti de Lo scialle andaluso. In questa raccolta di racconti, appartenenti a diverse fasi della sua produzione letteraria, Elsa Morante non si smentisce, regalando al lettore alcune perle rare. I miei racconti preferiti sono stati Via dell’angelo (protagonista la leggenda della statua di un angelo caduto che prende vita e rapisce ragazzine), Il gioco segreto (in cui tre fratelli scappano dalla rigidità e dalla freddezza dell’ambiente casalingo grazie alla loro fantasia) e Lo scialle andaluso (racconto della relazione quasi incestuosa tra una madre ballerina mancata e il proprio figlio). Preferisco la Morante nei romanzi, quanto meno quelli che ho letto, ma per approfondire l’autrice sicuramente questa raccolta merita.
Lo scialle andaluso
Dei moltissimi racconti scritti nella sua vita, Elsa Morante presenta qui una scelta disposta in ordine cronologico. Nei dodici racconti di questa inquieta vicenda predestinata, si potrà seguire, meglio ancora che nei romanzi, il tema drammatico e affascinante che sempre ha accompagnato la scrittrice e che prende forma soprattutto nel breve romanzo finale che dà il titolo alla raccolta: il rapporto viscerale madre e figlio. Menzogna e sortilegio s'incammina verso la necropoli del proprio mito familiare: pari a un archeologo che parte verso una città leggendaria. Christian, fratello minore di Thomas, muore in sanatorio; la sorella Tony passa da un matrimonio all'altro, l'ultimo erede Hanno muore infine di tifo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 03 gennaio 2025La Morante è sempre la Morante
-
Fefe 01 dicembre 2023Impegnativo e a tratti poco attuale
Lo stile generale di questa raccolta di racconti è un pò pesante come scrittura, non scorre velocemente. Alcuni di questi racconti - nonostante siano ambientati in tempi non recentissimi - trasmettono messaggi ancora attuali e interessanti. Altri sono invece poco coinvolgenti, un pò per i contenuti e un pò per la scrittura.
-
mely.pesare 14 gennaio 2023Enigmatico ma molto interessante
Ho letto per la prima volta questo libro circa due mesi fa perché lo aveva chiesto il mio professore. Non avevo mai letto nulla della Morante e capire le sue storie è un po' difficile, nonostante non usi un linguaggio troppo complesso. Ciò che può sembrare più strano ma anche interessante è sicuramente il fatto che la scrittrice lasci un finale aperto e racconti altro aldilà della semplice storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it