SCID-D. Intervista clinica semi-strutturata per i sintomi e i disturbi dissociativi
La valutazione sistemica della dissociazione è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace dei sopravvissuti al trauma. La SCID-D è un'intervista interattiva e semi-strutturata per la valutazione dei sintomi e dei disturbi dissociativi negli adulti e negli adolescenti, basata sull'innovativo Modello delle Cinque Componenti per la Valutazione della Dissociazione (amnesia, depersonalizzazione, derealizzazione, confusione dell'identità e alterazione dell'identità) di Marlene Steinberg. L'edizione del 2023 della SCID-D preserva le eccellenti proprietà psicometriche dello strumento già osservate nelle edizioni precedenti, in quanto include tutte le domande dell'intervista che sono state validate empiricamente. Contiene 5 interviste.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it