The Science of Discworld IV: Judgement Day - Ian Stewart,Jack Cohen,Terry Pratchett - cover
The Science of Discworld IV: Judgement Day - Ian Stewart,Jack Cohen,Terry Pratchett - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Science of Discworld IV: Judgement Day
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The fourth book in the Science of Discworld series, and this time around dealing with THE REALLY BIG QUESTIONS, Terry Pratchett’s brilliant new Discworld story Judgement Day is annotated with very big footnotes (the interleaving chapters) by mathematician Ian Stewart and biologist Jack Cohen, to bring you a mind-mangling combination of fiction, cutting-edge science and philosophy. Marjorie Daw is a librarian, and takes her job – and indeed the truth of words – very seriously. She doesn’t know it, but her world and ours – Roundworld – is in big trouble. On Discworld, a colossal row is brewing… The Wizards of Unseen University feel responsible for Roundworld (as one would for a pet gerbil). After all, they brought it into existence by bungling an experiment in Quantum ThaumoDynamics. But legal action is being brought against them by Omnians, who say that the Wizards’ god-like actions make a mockery of their noble religion. As the finest legal brains in Discworld (a zombie and a priest) gird their loins to do battle – and when the Great Big Thing in the High Energy Magic Laboratory is switched on – Marjorie Daw finds herself thrown across the multiverse and right in the middle of the whole explosive affair. As God, the Universe and, frankly, Everything Else is investigated by the trio, you can expect world-bearing elephants, quantum gravity in the Escher-verse, evolutionary design, eternal inflation, dark matter, disbelief systems – and an in-depth study of how to invent a better mousetrap.

Dettagli

Testo in English
198 x 127 mm
241 gr.
9780091949808

Conosci l'autore

Foto di Ian Stewart

Ian Stewart

1945, Kent

Matematico e scrittore britannico, Ian Stewart è docente emerito di matematica alla Warwick University. È uno dei piú noti e apprezzati divulgatori scientifici in campo internazionale. Vincitore di numerosi premi letterari, membro della Royal Society, ha pubblicato decine di libri, tradotti in tredici lingue; scrive rubriche di matematica per le principali testate scientifiche internazionali e interviene regolarmente in programmi radiofonici e televisivi. Tra i suoi libri piú recenti ricordiamo: Come tagliare una torta e altri rompicapi matematici (Einaudi 2008), L'eleganza della verità. Storia della simmetria (Einaudi 2008), I grandi problemi della matematica (Einaudi 2014), Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo (Einaudi 2017) e I...

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it