La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico - Ludwik Fleck - copertina
La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico - Ludwik Fleck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Sei saggi inediti in italiano, che vanno naturalmente a integrare l'opera principale di Ludwik Fleck nell'ambito della filosofia della scienza: Genesi e sviluppo di un fatto scientifico (Il Mulino, 1983). Il pensiero di Fleck si mostra subito di grande originalità: la scienza è ben lungi dall'essere un'impresa razionale monolitica in cui la deduzione logica e l'esperimento condotto in maniera oggettiva costituiscono l'imperturbabile paradigma. In realtà, dietro la scoperta, la corroborazione di una teoria, perfino dietro la genesi dei concetti e degli oggetti su cui lavorare, sta innanzitutto una comunità di persone, un collettivo di pensiero. Questo collettivo di pensiero sviluppa una propria struttura interna, un proprio linguaggio, una propria cultura, un proprio stile di pensiero, il più delle volte incommensurabile con altri stili. Così l'individuo crede di vedere il mondo coi propri occhi ma, in realtà, vede con gli occhi di un corpo collettivo. E pensa di conseguenza.

Dettagli

12 novembre 2009
156 p., Brossura
9788862187022
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it